
Dopo la sovraesposizione di Windblade ed il fugace revamp di Elita 1, a tornare alla ribalta prepotentemente fra le fembot Transformers è la cara vecchia ARCEE, sia grazie ai numerosi modellini Generations e non degli ultimi mesi, che per la sua presenza nel cast dell'imminente RISE OF THE BEASTS, anche se sappiamo che non è nuova alle apparizioni cinematografiche dal vivo.

Infatti è già esordita ( facendo poi una brutta fine… ^^’ ) in Revenge of the Fallen, ma suo doveva essere il posto fra gli Autobot originali poi ricoperto da Ironhide, così come appare nel cameo iniziale dello spin-off di Bumblebee che gli è valso il precedente modellino Deluxe Studio Series ( tralasciando quello SS 86 ).

Ed Arcee inaugura il fronte SS dei RotB con un Core che inizialmente mi ha fatto pensare ad una semplice versione piccina del personaggio, come già accaduto ad altri, cosa per la quale non avrei mostrato interesse, salvo poi ripensarci riflettendo che invece effettivamente sia la versione in scala con gli altri giocattoli, vista la sua modalità di motocicletta.

Ma partiamo dal ROBOT, che frontalmente si presenta bene, per un Core, ovviamente assai simile nei limiti al modello in CGI del film, snodata nella media della sua classe, senza balljoint sulle ginocchia, però, ma col doppio snodo lì, ma graziata dalla rotazione del bacino. Il “guaio” arriva però a guardarla da dietro, dato che i moduli dietro le spalle ( caratteristica estetica iconica sin dalla G1 ) sono appena accennati, e ok, ma sopratutto le due ruote che dovrebbe avere dietro le spalle sono invece ad ingombrare il retro dei polpacci, o meglio, sono UNA ruota divisa in due, che l'altra è effettivamente sulla schiena ma girata.

In un dietro le quinte sul giocattolo è spiegato che la posizione delle ruote così ( che ricorda quella dell'omonima Prime Legacy ) è basato su un design preliminare del personaggio, ma è anche vero che l'artbox del giocattolo è quella di un disegno ufficiale che vede Arcee pattinare praticamente sulle ruote sui piedi, cosa che poi fa effettivamente in una scena del trailer dove esce dal furgone di Wheeljack…

… ma senza che le ruote compaiano dietro la schiena, come nell'artbox appunto, salvo però vederla in altre scene del trailer con le due ruote appese dietro. Quindi direi che questa SS è sì la versione ufficialmente in scala, ma purtroppo non è quella più simile a quella effettiva del film ( salvo che da qui a giugno non la cambino e la rendino di nuovo come nell'artbox! ).
Insomma, fedeltà e kibble fastidiosi a parte, è comunque un bel Core, con una bella scultura anche nel volto, ed un bel rosso acceso su cosce, parte inferiore del torso ed avambracci che bilancia col bianco restante rendendo il tocco delle spalle e bicipiti rosa un po’ superfluo, ma anche questo compare nel modello del trailer del film, e tant'è.

Sempre come si vede in questo, Arcee è fornita di una pistolina che ingloba la mano che la impugna, che però è piccina e fa sempre un po’ specie che si può perdere in un attimo, anche perchè non può essere sistemata a riposo in altre parti del corpo tipo dietro la schiena, o sul modulo del muso della moto.
( Volendo la ruota dietro la schiena si può staccare ed impugnare come arma, per quel che vale! ^^’ )
La TRASFORMAZIONE in questa si ottiene spostando in avanti la testa e proiettando le braccia, unendole assieme, sopra il torso, mentre il bacino ruota di 180°, e le gambe si divaricano per poi accorciarsi ed unirsi attraverso le due metà di ruota e fissandosi al modulo posteriore formato dalle braccia, mentre il muso del veicolo si posiziona frontalmente.

La MOTOCICLETTA si basa su quella ufficiale del, ovvero una Ducati 916, per quanto piccina nel suo essere un Core, a occhio è ancora un po’ fuori scala, dato che le vere moto in scala fedele sono il trio di … Arcee, appunto, di RotF versione sempre Studio Series. Comunque è resa bene e realistica, sebbene s'intravedano i pugnetti nel retro, ma ok, può starci, laddove invece potevano dipingere di nero anche il retro delle spalle, per definire meglio il sedile.

Altri bei dettagli sono le ruote, sia scolpite bene che dipinte d'oro nei cerchioni, il foro del serbatoio usato per metterci una vite, ed infine la pistolina che viene incastrata sotto il mezzo per simulare il cavalletto, un po’ invano, dato che la moto fatica a volte a stare in piedi da sola! ^^’

Insomma, una versione carina, ben fatta ma piccina, probabilmente in scala come robot e un po’ meno come moto ( salvo che non ne facciano una versione ancor più piccola magari allegata ad un altro SS… ), ma non fedelissima per via dei particolari succitati, e quindi al limite speriamo in una versione Deluxe più simile al personaggio in CGI per la linea Generations normale dedicata al film, ma questa per il momento è sia un gustoso aperitivo che quella ufficialmente da aggregare al resto dei vari Autobot di Rise of the Beasts. ^^
