Con un leggerissimo ritardo di soli 7 anni il piccolo MOHAWK ha finalmente un suo modellino ufficiale grazie alla filologicità di Movie Studio Series, essendo stato escluso ai tempi di The Last Knight insieme ad un altro paio di Decepticon, anche se va detto che effettivamente la loro apparizione nel film fu quantomeno effimera.
MOHAWK ( Core ) Movie Studio Series *THE LAST KNIGHT*

Ciononostante, il piccoletto aveva le sue potenzialità ( a parte il nome banale ), bene espresse in questo Core, con un ROBOT fedelissimo a come appare nel film, a parte magari la posizione delle ruote non adagiate a mo’ di coprispalle, ma ci si può soprassedere.

Mantiene l'aspetto smilzo e dinoccolato del lungometraggio, e magari forse è troppo grande rispetto alla scala media generale dei Bayformer, ma quella dei Core è la taglia minima per quei Transformers che diventano moto, come la recente Arcee di RotB, e meglio così che non avere banale Battlemaster o giù di lì’; è tutto grigio brillante con sprazzi di verde a caso come vuole il suo modello in CGI, tranne che nella cresta, vabbè.

Ha balljoint su caviglie, anche, spalle e gomiti, più un'altra articolazione per piegare questi e sulle ginocchia, ma sopratutto può spalancare le fauci! Inoltre, citando la sua “fine” nel film, dove resta solo la testa a parlare dopo esser stato colpito da Bee, la testa può appunto staccarsi tranquillamente.

Infine, non visto nel film ma presente nei concept art, il nostro è armato di un semplice coltello, che però è talmente piccino che si ha paura di perderlo, anche se si può sistemare a riposo dietro il bacino ( che tra l'altro non ruota, ma ok, glielo si perdona, dai. ^^ )

La TRASFORMAZIONE non è malvagia per un Core class così, con la ruota destra che si abbassa, la testa che si ripiega all'indietro e quindi si alza la ruota sinistra, che viene “afferrata” dalle braccia ripiegatevisi. Le gambe infine si ribaltano all'indietro e si uniscono aderendo al corpo, con i piedi che diventano il sellino della MOTO.

Questa è un tipo di motocicletta quantomeno bizzarro ed esclusivo, una Confederate Motorcycles 2016 P51 Combat Fighter, e nonostante le licenze poetiche di alcune parti poco in disguise ( per dirne una, le braccia ripiegate alla buona ), alla fine è riprodotta abbastanza bene, sempre pensando di aver in mano un semplice Core.

Senza contare che l'hanno riprodotta senza licenza, quindi alcuni particolari sono cambiati apposta, come i due fari anteriori invece che uno, ed il particolare dipinto di rosso dei freni messo davanti ai sostegni delle ruote invece che dietro, vabbè.

Il coltellino si può sistemare su un perno in basso a destra della moto, e complessivamente è soddisfacente ed una buona rappresentazione del personaggio, finalmente diventato un modellino anche se il carisma del nostro Mohawk è purtroppo appena accennato vista la poca attenzione datagli ai tempi del film de L'ultimo Cavaliere, ma per il prezzo che ha è un ottimo acquisto a chi vuol completare la collezione dei Decepticon di quel film, anche se ancora mancano Onslaught e Dreadbot all'appello.
