In chiusura dell'anno del 40ennale dei Transformers ecco arrivare la coppia dei Minibot BUMBLEBEE e Cliffjumper, onestamente non la primissima scelta per vedere con articolazioni moderne i classici bot del 1984, ma Maggiolino è pure sempre Maggiolino e per fortuna hanno annunciato già personaggi più interessanti in arrivo.
BUMBLE [ BUMBLEBEE ] C-03 Transformers MISSING LINK

Iniziando da questo, di certo fa impressione vedere quel giocattolino Minibot di una volta reso finalmente un bel po’ più articolato, nei limiti della sua stazza, giocoforza: il ROBOT sarebbe uguale all'originale, forse solo 1 millimetro più alto, dai, ma ci sono già un paio di migliorie estetiche che si possono applicare, ovvero il sollevare un po’ le spalle, allargandole di conseguenza, e ruotando gli avambracci, e appunto sistemando un po’ le gambe più divaricate il nostro guadagna già parecchio carisma.

Il Minibot del 1984 poteva a malapena sollevare le braccia, mentre ora può piegare e ruotare i gomiti, ruotare la testa, divaricare le gambe e muoverle avanti e indietro, ruotare le cosce, piegare le ginocchia ed inclinare le caviglie. All'appello mancano la rotazione dei pugni ( E VABBEE’ ), quella del bacino e sollevare lateralmente le braccia, ma diciamo che glielo si perdona vista la sua stazza minuta.

Niente male la plastica gialla principale, con un colore bello acceso che pare quasi metallico, rispetto per dire al giallo un po’ spento della ristampa Takara degli anni 2000, quella che aveva la testa con la faccia antropomorfa dei cartoni piuttosto che non il visore e mascherina omessi poi in TV: in effetti fa strano non trovarla anche qui a livello di testa aggiuntiva da sostituire, visto che il nostro è dotato di una pistolina laser come nei cartoni.

Cliffjumper, per dire, ha pure il fucile lungo da cecchino come visto nella celeberrima scena del primissimo episodio dei cartoni, quindi, visto anche il costo di questi ( sì elaborati, ma pur sempre ) Minibot, una testa di ricambio cartoon accurate non avrebbe fatto schifo, salvo non sia un'astuta mossa per riproporre Maggiolino nella veste “anime edition”. ^^“

Visto da dietro, il nostro appare ben più elaborato del G1, con le varie articolazioni piuttosto che non i bislacchi supporti per le braccia, uno alto e l'altro basso, e per via di questa complessita la schiena non è più un pannello di metallo ma semplice plastica, ma ok, il gioco vale la candela, come si suol dire.

Riguardo i dettagli aggiunti, l'adesivo termosensibile trova spazio solo sotto ad un piede, dato che le altre opzioni disponibili viste in passato sono già occupate, ovvero sopra il tettuccio / petto da un simbolo di fazione già tampografato, oppure dietro la testa ( come nella ristampa del 2000 e rotti ) dall'adesivo della ruota di scorta.

Ed a proposito di adesivi, interessante la possibilità di metterci la strisciolina sul petto originariamente presente nel G1, così come sono presenti un simbolo normale Autobot ed uno "deforme” con la parte superiore schiacciata che cita quello dell'artbox originale, che personalmente IO non userò mai, ma il fatto che ci sia un'alternativa non è male. ^^

Tornando all'arma, la pistolina poi è DAVVERO piccola, ma per fortuna la si può appendere sul foro dietro la schiena o ancor meglio nella parte interna del piede sinistro, quest'ultima opzione utilissima per quanto riguarda la TRASFORMAZIONE, che è uguale uguale al Mini Vehicle originale, con i piedi che si drizzano e le gambe che si accorciano, così come poi le braccia che si stringono al corpo e la testa che si chiude verso il basso.

C'è poco da dire sul MAGGIOLONE VOLKSWAGEN superdeformed creatosi, dato che è semplicemente uguale all'automobilina giocattolo che a noi italiani tanto ricordava una Fiat 500, praticamente indistinguibile dal giocattolo originale ad una prima occhiata ( a parte il pannello della testa che sporge un po’, ma vabbè ^^’ ).

Di sicuro è interessantissima la possibilità di nascondere la pistolina nell'auto come detto sopra, ma a conti fatti lascia un po’ interdetti il prezzo di questa versione aggiornata del Maggiolino prima maniera, che capisco le crisi economiche, e questo, e quello, e quell'altro ancora si può tirare in ballo, ma obiettivamente questo stampo esce in simultanea col suo leggero remold di Cliffjumper, così come sono papabilissimi gli altri personaggi basati sin dalla G1 su Bee e Cliff, ovvero Bumper e Hubcap, senza contare eventuali repaint e versioni alternative e cromatiche possibili ed immaginabili, QUINDI, DAVVERO non potevano ammortizzarlo già a monte e non farlo costare quanto metà Convoy ML Anime edition o un terzo di quello completo di rimorchio? ma davero davero??? -_-

Anche perchè poi qualcuno giustamente per il prezzo speso si aspetta qualcosa di ancor di più, e invece i suoi limiti sono accettabili sulla carta ma non sul portafogli, quindi almeno per stavolta potevano provare a lucrarci di meno, su noi poveri collezionisti nostalgici, che comunque siamo abbastanza felici di vedere un giocattolo della nostra infanzia ( relativamente parlando per gli italici bimbi degli anni ‘80 che i Minibot manco li hanno visti col binocolo ^^’ ) col potenziale finalmente espresso di una gamma di articolazioni quantomeno soddisfacente. ^^’
