Il quarantennale dei Transformers è ormai qui, ed è giusto che, nella trilogia Legacy che lo celebra, ci siano sì le versioni aggiornate dei personaggi più famosi, ma anche che trovino spazio tizi magari misconosciuti ma con qualcosa da dire, come questa SHADOW STRIKER, uno dei pochissimi personaggi inediti della serie Cyberverse, nota per aver perlopiù rimasticato i G1.
SHADOW STRIKER ( Deluxe ) Generations LEGACY EVOLUTION *Cyberverse*

Anzi no, alla fine S.S. si rifà ad un'oscura fembot esclusiva di 20 anni fa basata sullo stampo del RiD / Car Robots 2000 Side Burn / Speedbreaker, ed ironicamente sia questi che la Decepticon Cyberverse hanno una sorta di mirino nell'occhio sinistro ( laddove la Shadow esclusiva del 2003 aveva una testa nuova e “normale” ). Per chiudere il cerchio, quindi, la nostra Legacy si presenta con una modalità ROBOTICA che si ispira fortemente all'omonima del 2003, aprendo così le porte ad un'eventuale repaint / remold per il più famoso Side Burn Rid!
Ma se già Skyquake Leader Legacy era un ibrido moderato fra il personaggio di Prime ed il Predator G1.2, qui invece si pesca a piene mani dal design di Side Burn, a cominciare dal petto col motore in vista, i due pannelli dietro la schiena e le ruote ai lati delle cosce.

Del personaggio Cyberverse mantiente la testa, poi le … uhm, altre 2 ruote piatte dietro le spalle e schiena, e la colorazione, anche se qui il viola principale è davvero tale, e non così tanto mitigato da tocchi di nero su piedi, mani, anche, bicipiti e poco altro, laddove il design originale del cartone aveva anche un po’ di argento o azzurro sparso nel corpo.

Stranamente per i miei standard, questa tendenza al monocromatismo per una volta mi piace, devo ammetterlo! … anche se a dire il vero sarebbero stati un po’ pigri gli Hasbro, stavolta, dato che il personaggio nel cartone aveva la sua colorazione viola solo nei flashback della serie, dato che la sua storia la vedeva sopravvivere a stento ad un scontro con Bumblebee per poi farsi malamente riparare da Shockwave come una sorta di packwork di pezzi e colori diversi, quasi alla Autobot Spike.

Visto che nella linea originale non è MAI comparsa con il look post trauma, in teoria era da sperare che capitasse almeno qui, e invece se ne sono sbattuti per bene di questa caratteristica, evvabbè! ^^“
Ed è un peccato che, originariamente, lo stampo di Side Burn si sarebbe prestato bene a rappresentare la versione patchwork di Shadow Striker, per via della sua asimmetria naturale, con il tettuccio a mo’ di scudo sul braccio sinistro ed il paraurti anteriore come spalliera destra, dettagli presenti anche nella nostra Legacy, ma come accesori staccabili: se il tettuccio / scudo è comodo che si possa staccare e sistemare a piacimento su l'uno o l'altro braccio, il paraurti ( qui posteriore ) non si può attaccare sulle spalle ma al limite anch'esso sul foro degli avambracci, giusto per aggiungere un pizzico di asimmetria, anche se così puzza un po’ troppo di partformer.

Oppure. Oppure lo si usa sull'arma della nostra, che così con un colpo solo può imitare entrambe le armi dell'originale Side Burn: questi infatti aveva una pistola dorata a doppia impugnatura che poteva passare anche per una sorta di pugnale, ed un fucile sparante ( il missile era il tubo di scappamento, che qui non si butta via niente! ) con il paraurti posteriore sulla canna che lo faceva somigliare ad una balestra.

Beh, indovinate? Anche qui c'è la pistola / pugnale con doppia impugnatura, MA con un bel foro sulla canna su cui mettere appunto il paraurti vacante e citare così pure la balestra di Side Burn! La pistola, infine, può sistemarsi a riposo nascosta nel pannello / portiera destro che pende dalla schiena.
Ciliegina sulla torta, la nostra Decepticon è snodatissima con tanto di rotazione dei pugni, ed il dettaglio di avere questi semi aperti, in modo da poter impugnare solo lei la pistola a mo’ di pugnale, a causa di un pernino sull'impugnatura di questo che impedisce a quei robot che hanno i fori sui pugni "chiusi”. Mah, chissà perchè sta cosa.

Infine, come robot Deluxe non è altissima, non al livello di un Minibot grande, ma siamo quasi lì, cosa che ha senso magari in quanto fembot ma che magari si ripercuoterà nella modalità veicolare.
A parte il fatto che bisogna poi riattaccare il succitato paraurti, facendo finta che sia parte dell'arma, vabbè, ma già dal robot si intuisce che la TRASFORMAZIONE non sia così scontata o già vista nella maggior parte dei colleghi Generations, per via delle braccia leggermente indietro rispetto alla testa, dato che queste sono attaccate al pannello della schiena che si separa e slitta verso l'alto. Bello pure come si srotola il petto, facendo saltar fuori il muso dell'auto ( anche se per dovere di somiglianza alla S.S. Cyberverse era meglio questo formasse direttamente il petto, invece che nasconderlo, ma tant'è ), e vada ad unirsi al pube, col particolare rosso al centro della cintura che finisce quindi sulla punta del cofano! <3

Ma prima di ciò bisogna ruotare verso l'interno i pannelli con le ruote posteriori e le portiere, in modo da proiettare all'indietro ed unirvi le gambe, anche se forse è meglio posizionare PRIMA il cofano e poi fissare le gambe, dato che l'aggancio del primo alle anche pare davvero arduo! Infine, si chiude lo scudo / tettuccio, che almeno questo non serve staccarlo da una delle braccia a scelta durante la trasformazione, e volendo nello spazio fra le queste vi si può nascondere la pistola, anche se non si fissa a nulla.

Almeni l’AUTO SPORTIVA risultante, questa sì, somiglia abbastanza al veicolo della Cyberverse del cartone, a parte il colore ovviamente, con dettagli come il succitato piccolo pentagono rosso sul muso, questo con una piccola protuberanza centrale, le “pieghe” ai lati del muso e sulle portiere, ed un po’ la forma dei fari, così come i cerchioni rossi ( l'effetto ruote Kinder è smussato dai colori scuri della carrozzeria, almeno ).

Ovviamente c'è quel cavolo di motore in vista sul cofano che non c'entrerebbe con la Cyberverse, ma anche il tettuccio è abbastanza normale e poco futuristico come dovrebbe essere invece l'auto della nostra SS. I vetri erano azzurri nel cartone, ma la plastica rossa fa pendant con i cerchioni e risalta l'aria di veicolo malvagio.

L'auto quindi non sarebbe male nel contesto del design dei Cyberverse, abbastanza squadrato, ma con un occhio che guarda al futuro, ovvero all'annunciato Side Burn Legacy, si spera che cambino gli stampi di portiere e muso per farla somigliare abbastanza ad una Dodge Viper! ^^’

Di sicuro come Deluxe l'auto è piccina, e con solo un foro sul tetto per armi ( e uno sul retro, per quel che può servire ), ma perlomeno, come dicevo su, si può nascondere la pistola all'interno della vettura, che nel complesso è carina e ben confezionata, così come il robot e la trasformazione, e la nostra S.S. quindi per me è stata una gradita sorpresa nel marasma dei personaggi più famosi e noti.

Magari, vista la scarsità di massa, se si può comprare scontata piuttosto che a prezzo pieno, sarebbe meglio, ma di certo è una perla rara in mezzo ai Generations odierni. ^^
- Link a bio ufficiale: /
-Video recensione