Nell'ottica di riciclare in qualche maniera certi stampi, e anche di recuperare magari qualche personaggio semisconosciuto della G1, ecco per Legacy la versione Generations del Triggercon CRANKCASE, assurto ad una vaga forma di fama grazie al suo essere uno degli Scavenger apparsi nei fumetti IDW di More Than Meets The Eye e Lost Light, ma anche ottima scusa per riciclare lo stampo di Skids, diciamocelo.
CRANKCASE ( Deluxe ) Generations LEGACY *G1*

I TRIGGERCON, nel 1988, erano una squadra di 3 Decepticon caratterizzati da una gimmick dove premendo un pulsante uscivano a scatto delle armi sia dal veicolo che dal robot: controparti rivali degli Autobot Triggerbot con la medesima caratteristica, tutto sommato per essere dei Tf piccini avevano il minimo sindacale fra trasformazione e posabilità ed appunto una gimmick non così malvagia.

Il Crankcase Generations qui, come AUTOMOBILE FUORISTRADA è assai fedele al look del G1 grazie all'ampio remold della carrozzeria dello Skids Legacy, intanto, con i due che mantengono in comune solo le ruote e parte del retro del veicolo, dato che sono presenti dettagli come i serbatoi esterni laterali, la ruota di scorta posteriore e pure la forma del parabrezza, per dire!!

Anche la colorazione non è affatto male, con l'auto nera con particolari blu, tra cui le strisce verticali sul tettuccio che nel G1 erano i cannoni a scomparsa.

Ed a proposito dei tali, peccato che in tutto questo ricambio di stampo non siano riusciti a replicare appunto la gimmick del giocattolo del 1988, nell'auto almeno, però abbiamo la pistola già vista per Furetto Legacy che può sistemarsi sul tettuccio.

Altri dettagli niente male sono le decorazioni sul cofano e sulla ruota di scorta che mimano gli adesivi del G1, ma anche i cerchioni argentati che sarebbero serviti pure a Skids, così come i fari sempre argento della griglia frontale che merita un discorso a parte, dato che con una bella pensata si stacca e diventa un fucile per il robot, liberando quindi il muso del veicolo per farlo diventare il petto del Decepticon, vista la diversa TRASFORMAZIONE rispetto al G1.
A questo infatti bastava solo allungare il muso dell'auto che diveniva le gambe e far uscire la testa dal retro per formare il robot, con in più solo il tettuccio che ruotava di 180° per poter esibire i cannoni sulle spalle.

Il Legacy invece ha la stessa trasformazione di Skids, ovviamente, anche se con un paio di differenze, ovvero qui le portiere non restano attaccate al muso ma si ripiegano verso l'alto sul tettuccio, così come la struttura delle spalle è diversa per permettere alle ruote di stare ai lati di queste, ed idem le ruote posteriori per fedeltà all'originale possono anche non ripiegarsi sotto i piedi.

Il ROBOT quindi, nonostante la trasformazione completamente diversa, risulta somigliante all'iconografia del G1, oltre che per i suddetti dettagli delle ruote, anche per il tettuccio sulle spalle con parabrezza che guarda verso l'alto, ovviamente la testa con stampo nuovo e sopratutto il petto, fedele a quello del Crankase originale con tanto di foro centrale che nel giocattolo del 1988 era la classica vite, mentre qui serve appunto per appiccicarci la griglia frontale del fuoristrada che, semplicemento ribaltando un pannellino laterale, diventa un fucile.

( Tornando sullo stampo della testa, forse ci è andata bene che non si sono ispirati al settei usato poi nei fumetti, che presentava una faccia un po’ anonimo fra visore e mascherina … )

Ma a proposito di armi, ci sono almeno nel robot i cannoni sulle spalle da Triggercon? Ni, dato che ci sono ma sono piccini e appena accennati. Da un lato quasi quasi bisogna ringraziare che ci siano di straforo, visto come alcune gimmick storiche di altri Legacy vengono omesse senza tanto ritegno, ed è pure carina l'idea di metterli sul perno che sostiene il tettuccio, dall'altro sono appunto davvero piccoli e quasi non si notano, senza contare che già nell'auto non comparivano affatto.

Modificando il tettuccio, senza farlo in plastica trasparente per il parabrezza, penso che si potesse fare come nel giocattolo originale, magari anche senza meccanismo a molla, per carità, ma almeno si poteva a vere due cannoni decenti e che apparivano anche nel veicolo, cosa che pare volessere pure fare a vedere i concept iniziali; oppure, visto che la base piccina c'è, invece che la sola pistola potevano metterci due canne da aggiungerci proprio per dare risalto alle iconiche armi.
Ma vabbè, rimpianti a parte, a sto punto meglio di niente, ripeto, ed il robot è un bell'omaggio esteticamente al G1, così come grazie allo stampo di Skids ha una trasformazione interessante ed è posabile con tanto di rotazione dei polsi, magari col solo difetto del vuoto all'interno delle gambe che già annoiava lo stampo di Furetto Legacy, ma su questo io di solito ci passo sopra, rammaricandomi più per la gimmick dei Triggercon appena accennata.

-Bio ufficiale dal Codice QR:
https://transformers.hasbro.com/it-it/bios/wtmawsmz#kwixxf