Un personaggio di cui forse non si sentiva così tanto il bisogno di una versione Generations aggiornata, OVERRIDE fa la sua comparsa nella linea esclusiva Legacy Velocitron Speedia 500 Collection, ma eccezionalmente non è un repaint o remold di modellini già visti, ma uno stampo tutto nuovo, così come il collega Deluxe Cosmos.
OVERRIDE ( Voyager ) Generations LEGACY “Velocitron Speedia 500 Collection” *Cybertron*

Ammetto che, ai tempi, a sentirne solo il nome ed a vedere che era un classe Voyager, pensai che potesse essere un pigro repaint dell’Hot Rod Studio Series, ed anzi, inizialmente era proprio pensato per essere tale, ma alla fine sono riusciti alla Takara a farne un modellino nuovo di zecca!

Di certo anche qui però strania il pensiero di un personaggio di questo tipo ( una “semplice” AUTO DA CORSA FUTURISTICA ) traslato quasi a forza da un ideale Deluxe a questo Voyager, anche se come auto non è affatto piccola, va detto, nonostante ironicamente non raggiunga le dimensioni del DELUXE originale Cybertron del 2005, e vabbè. ^^’

Il veicolo è fedele al suddetto giocattolo come forme generali, anche se la cabina di pilotaggio risulta più piccola ed arretrata, ma per fortuna sono stati mantenuti particolari come le ruote in plastica trasparente, ed i dettagli generali pure sono ben riportati, anche a livello cromatico ( anche se il rosso qui che si alterna al bianco è un po’ più scuro ), a parte quelli del modulo dietro la cabina, tutto nero invece che dorato o con parti delle pinne rosa, però almeno anche queste del Legacy sono mobili e non magari solo fisse ( anche se piccoline ).

Peccato anche per il dettaglio dei fari anteriori assente: certo, sarebbe stato il massimo che fossero in plastica trasparente come si vede nei cartoni, ma qui non sono manco banalmente dipinti di argento od oro come nel Cybertron originale! ^^’

Tornando sulla cabina, non mi spiace che sia più piccola, cosa che si rivelerà utile per il look del robot, ma nel modello originale così grande aveva un che di particolare e fuori dagli schemi, fondendosi al meglio con la parte superiore posteriore, mentre nel Legacy si perde questa aerodinamicità del design.

A deludere maggiormente, sempre nel modulo staccabile posteriore, è però il fatto che le due bocche di fuoco, che serviranno appunto a far diventare quel pezzo l'arma del robot, non possano ribaltarsi completamente in avanti come originariamente nel modello del 2005: per carità, capisco che non ci sia la gimmick a molla della Cyber Planet Key, ma soffocare quella feature anche “a mano” è un gran peccato, ed al limite si potevano far piegare a metà le suddette canne per fare in modo che le bocche di fuoco puntassero frontalmente.
( Parlando di Cyber Planet Key, ovviamente hanno iniziato a metterle solo nei recenti United di Cybertron l'accessorino che le ricorda, quindi la nostra Override ne rimane orfana! ^^’ )

Ed a proposito di molle, un'altra gimmick del giocattolo di questo Nitro Convoy era la ( parziale ) TRASFORMAZIONE a scatto, poichè premendo la punta nera in mezzo al cofano scattava il grosso di questa, con la cabina che arretrava facendo scaturire la testa e facendo comparire le braccia da sotto le ruote posteriori, mentre poi bisognava chiudere il bacino aperto in modo da posizionare i lati del cofano nelle gambe, ed alzare pure i fari / piedi. Assente molle e pulsanti vari, il passaggio da auto a robot nel Legacy è grossomodo lo stesso ma più elaborato, con il cofano che si allunga facendo spuntare le cosce mentre le parti interne del primo si dividono e si piegano dietro i polpacci delle neoformate gambe. Le braccia spuntano anche qui ribaltando le ruote posteriori, mentre slitta la cabina all'indietro facendo spuntare la testa volutamente seminascosta lì dietro e con il modulo posteriore che finisce sempre sulla schiena.

Il ROBOT risultante non è niente male a vedersi, fedelissima all'originale ma con forme più esili che non il torso imponente che aveva nel giocattolo del 2005, anche se non ha chissà quali curve femmilini da esibire poichè nella versione giapponese di Galaxy Force, come Nitro Convoy era un bot maschio, ricordiamolo!

Come Voyager è nella media della classe, non altissima ma abbastanza da rivaleggiare col suo deluxe Cybertron originale, ed anche qui i dettagli sono ben sparsi, con i tocchi di oro sulle braccia e l'ottima scultura della testa.

Utili i vari fori per arma a là WfC, sotto i piedi, ai lati delle ginocchia, degli avambracci e dietro le spalle, così come sulla schiena che era per l'arma il fucilone bicanna che ora è meno ingombrante di quello del 2005 ( essendo privo di gimmick a molla ) ma comunque abbastanza “strambo” da impugnare, quindi viene comodo sistemarlo su uno dei fori degli avambracci, piuttosto.
Dulcis in fundo, la posabilità molto buono che non si fa mancare una limitata rotazione del bacino e sopratutto quella dei polsi, a mio avviso il minimo sindacale per un Voyager.

Piccola osservazione: pensando ad un suo eventuale repaint per riciclare questo stampo inedito, a parte quello GTS sempre come per l'originale, con queste forme ci vedrei bene una versione cybertroniana di Cheetor, scelta che sarebbe stata migliore ai tempi dove per un'esclusiva Botcon dei Maximal pre terrestri fecero invece un remoldino del Clocker Cybertron / GF per Ghepard.

Insomma, una bella versione moderna dell'Override di Cybertron, un po’ pretestuosa però nella sua collocazione in una linea esclusiva e con una classe superiore a quella ideale, cosa che mi ha personalmente fatto aspettare di trovarlo ad un prezzo più consono e per questo accettabile nella media, ma non so quanti siano i fan di Nitro Convoy disposti a spendere anche il solo prezzo pieno di un quasi Voyager un po’ di nicchia.