Movie Studio Series

 

image

Ammettiamolo, è fantastico avere ben due linee Generations che escono contemporaneamente, roba che 20 o 10 anni fa ci sognavamo soltanto una situazione simile, ma a parte il solito discorso del portafoglio che langue, un altro problema sovviene dalla sovraesposizione a livello modellistico anche di personaggi non proprio di primo piano, cosa che porta ad una certa selettività su dei bot che, sempre fino a qualche tempo fa, si bramavano come l'acqua nel deserto. E’ il caso del nostro PERCEPTOR, non proprio uno Starscream od un Prowl per fama, ma diventato importante nell'economia del marchio più per il suo ruolo di scienziato che non per la sua ostica modalità alternativa, fino a poco fa difficile da proporre. E invece.

 

image

Anche BRAWN, il buon vecchio italico Cammello, ha avuto l'onore di un cameo nei gloriosi 5 minuti ambientati su Cybertron nel film di “Bumblebee”, e quindi eccolo pure lui a completare la prima wave di quei Transformers comparsi lì appunto solo come robot, ma cui è stata creata una modalità alternativa ad hoc proprio per produrne il giocattolo.

 

image

La classe Core ( gli ex Basic / Scout /Legends, circa ) esordisce anche nella linea Studio Series, dopo averli visti in Kingdom e nella contemporanea Legacy, per presentare anche qui quei particolari personaggi di scala piccola, oltre alle versioni mignon di quelli normali. E quindi, oltre allo Shockwave del film di Bumblebee, ecco sempre dallo stesso lungometraggio, il buon vecchio RAVAGE, apparso anche lui nelle epocali scene su Cybertron, dove saltava fuori dal torso di Soundwave nella più classica ed emblematica citazione degli omonimi G1.

 

image

Con l'inaugurazione della Classe Core anche per gli Studio Series, è stato un attimo, con il Ravage del film di Bumblebee a fare da apripista, vedere spuntare anche i famigerati Cassettecon classici: e se l’Autobot Eject è stato semplicemente annesso al suo boss Blaster Legacy, il buon vecchio RUMBLE si prende invece da solo tutte le luci della ribalta.

 

image

E siamo arrivati al terzo Dinobot, dei 5 storici “promessi” da Hasbro in degna scala coi Generations nella linea Studio Series 86, e dopo Grimlock e Slag / Slug è la volta di SLUDGE, il quale completa il terzetto dei cosiddetti Dinorobot originali, se andiamo a vedere la loro apparizione nei cartoni animati, nell'episodio “S.O.S. Dinobots”, cui è seguito poi l'arrivo dei restanti Snarl e Swoop nella successiva “War of the Dinobots”, e non so se quest'ordine di uscita sia voluto appositamente, ma di sicuro in quest'ottica è decisamente azzeccato.

indice pubblicazioni