Movie Studio Series

 

image

Il pensiero che salta in mente quando ci si imbatte nell'ennesima versione aggiornata di un personaggio classico è sempre quello: era necessario? Per fortuna il più delle volte sì, dato che la tendenza è quella a migliorare, ma spesso resta comunque l'amaro in bocca per la versione precedente, che magari era pure ben lontana dall'essere quella definitiva, ma di sicuro aveva i suoi bei pregi. E’ il caso anche per GNAW, lo Sharkticon Studio Series Deluxe che soppianta quindi il precedente Legend di Titans Return, davvero indovinato nonostante la stazza minuta.

 

image

Continua la riproposizione dei Transformers G1 apparsi nel primo film del marchio nel 1986, nella sotto linea Studio Series 86, ma sopratutto continua la riproposizione dei Dinobot così come apparivano nei cartoni, ovvero come dei colossi che torreggiavano sugli altri Autobot e Decepticon, e dopo l'ovvia partenza con Grimlock, abbastanza ovviamente ecco di seguito il suo braccio destro, ovvero SLUG, il triceratopo robot più amato dai bambini e non, compreso me medesimo. :D

 

image

L'ho già detto, ma lo ripeterò allo sfinimento: quanto mi piacquero e mi piacciono tuttora i Constructicon di Revenge of the Fallen, coi loro aspetti robotici strambi e non antropomorfi, il cui maggior rappresentante forse è proprio SCAVENGER, erede dell'omonimo Excavator G1 come modalità alternativa, e fratello di stampo del titanico Demolishor visto all'inizio del secondo film dal vivo dei Transformers.

 

image

L'altro modello di classe Leader del gruppo dei Constructicon Studio Series è OVERLOAD, anche lui facente parte di quelli componenti della squadra che non si sono palesati in forma robotica nel film La Vendetta del Caduto, ma solo come veicolo prima della famosa scena della comparsa di Devastator, nel secondo lungometraggio dal vivo dei Transformers. Ma non per questo è meno importante, anzi, dato che, come si intuisce appunto dalla sua classe, diviene la parte inferiore del torso del gestalt, ruolo che nel G1 ricopriva Long Haul, che ha già la sua controparte Bayformer, ma il nostro Overload lo cita anche nella forma veicolare di AUTOCARRO ARTICOLATO CON CASSONE RIBALTABILE, che in inglese si dice più brevemente dump truck.

 

image

Un po’ in ritardo, parlo finalmente anche di KUP, uscito nella primissima wave degli Studio Series 86, e ovviamente anche lui fra i protagonisti del primo film d'animazione dei Transformers e, sebbene non il primo, è diventato lo stereotipo del veterano brontolone per eccellenza del marchio. Grazie quindi alla sua fama, questo non è certo il primo giocattolo dedicato al vecchio Blitz dopo il G1 ( ed il successivo Targetmaster ), la versione Generations con modalità alternativa terrestre, un Prime ridipinto da Ironhide ed il recente Titans Return.